English Hrvatski Deutsch Italiano
Dobrodošli Hotel Omorika Smještaj u hotelu Kontakt, o nama, kako do nas...
 
 
Punat, Isola di Krk, Croazia

Punat è un paese ubicato nella costa orientale della baia “Puntarska draga”, nella parte sud dell’isola di Krk, a soli 8 km dalla città di Krk. Le prime tracce di colonizzazione risalgono dal preistoria, tramite gli il lirici, fino ai Greci e Romani. Si ritiene che il nome Punat risale dalla parola latina Pons, che significa ponte, perché è possibile che esistesse un ponte che univa lo stretto passaggio nella baia di Punat, dal sud. Il nome viene, per la prima volta, menzionato nei documenti scritti, nel 1377.

Delle antiche attività oggi sono rimaste la pesca, l’allevamento delle pecore, mentre quasi ogni famiglia coltiva le olive. Di fronte al paese, nella parte centrale della baia bassa, è ubicata un’isoletta boscosa Košljun. Punat – all’epoca famoso cantiere per le barche in legno e sede di una forte associazione di navi a vapore – oggi è diventata una famosa destinazione turistica, grazie alla valorizzazione dei valori escursionistici e turistici dell’isoletta Košljun, ed una tra le più grandi e più attrezzata marina turistica sulla costa orientale dell’Adriatico. Grazie all’attività della marina nell’arco dell’intero anno ed alle manifestazioni, la regata “Croatia cup” e le “Giornate delle Olive”, gli stranieri visitano la Punat anche fuori stagione turistica.

Le spiagge ed i parchi ottimamente curati, una ricca vegetazione, alberghi, pensioni, case per vacanza, la Marina Punat – porto madre a tutti coloro che godono delle bellezze del mare ed isole croate, la possibilità di praticare attività sportive e ricreative (vela, sub, sci, windsurf, tennis, acqua park, minigolf, passeggiate, bocce), i piatti locali che vengono offerti nelle numerose cantine e ristoranti, l’offerta culturale – particolarmente dell’isoletta Košljun – presentano la Punat quale centro turistico molto visitato.

 

Isola di Krk

Delle 1185 isole croate, una sola è chiamata isola d’oro, o Insula Aurea: è Veglia. Situata al centro del golfo del Quarnaro, è nota come una delle destinazioni turistiche di maggior fascino. Il mite clima mediterraneo, l’ubicazione geografica favorevole e la varietà di bellezze naturali le hanno fatto guadagnare, infatti, già nell’antichità, l’appellativo di “isola d’oro”. La sua eredità culturale, invece, le ha conferito un’altra definizione, “culla della cultura croata”; all’inizio del XX secolo, infine, è stata anche chiamata “sesto continente”.

La costa misura circa 190 km. La terraferma più vicina si trova a una distanza di un centinaio di metri - isole di Cherso, Goli e Arbe; le appartengono anche isole minori (la più grande è Plavnik, con 17 km di costa, e la più piccola è Školjić, con soli 400 m di costa); i suoi rilievi sono variamente distribuiti, da nord-ovest verso sud-est: dalle baie e insenature pittoresche e intime, attraverso campi fertili e boschi fitti, caratterizzati da una vegetazione sub-mediterranea, fino alle zone tipicamente carsiche e al vero paesaggio montano.

Tutte le strade portano, letteralmente, all’isola di Veglia: dalla terraferma, attraverso il ponte di Veglia; dal mare, con le barche che salpano dai porti minori, o con i traghetti in arrivo da Valbiska; dall'aria, con gli aerei che atterrano all'aeroporto di Rijeka, situato nei pressi di Omišalj.

Scoprite la nostra isola, apprezzate il suo fascino e la sua ricchezza in ogni stagione: una crociera alla scoperta delle sue magnifiche località, dei monumenti millenari, dei musei e delle gallerie. Fate un pieno di salute passeggiando lungo romantici sentieri a due passi dal mare, oppure lungo le stradine in pietra o quelle più impervie dei pastori. Godetevi gli indimenticabili gusti e i profumi della cucina locale e del vino fino fatto in casa. Approfittate del vostro soggiorno per scoprire i piaceri che l’isola intera vi offre, con la sua ricca offerta di sistemazioni, di attività turistiche e di ristoranti.

 
Spiagge

Punat e Stara Baška sono località conosciute per le loro belle spiagge, alcune ubicate nelle immediate vicinanze del paese, altre raggiungibili soltanto in barca.

Punat vanta una spiaggia cittadina all’interno della baia Puntarska draga, particolarmente adatta ai bambini ed agli anziani, con facili accessi al mare, l’acqua bassa e recinzioni di protezione per i bagnanti. Uscendo dalla baia, alla periferia del centro abitato, incontriamo spiaggette ghiaiose che sono anche il segno distintivo della nostra isola. Le spiagge sono tante, e su di esse ogni bagnante potrà trovare un angolino tutto suo, dove divertirsi nel parco acquatico e praticando sport acquatici, beach volley, surfing, ski-lift, parafly, moto d’acqua…


Per i diportisti che raggiungono Punat con la barca, il punto più interessante è rappresentato dallo specchio d’acqua tra Punat e Stara Baška, dove potranno trovare splendide spiaggette di ghiaia ed un mare limpido e cristallino. Questo luogo è raggiungibile anche grazie ai taxi boat che salpano dal porto. Luogo di pace, silenzio e di natura incontaminata: non perdetevi un bagno di primo mattino, quando il mare cristallino viene baciato dai primi raggi del sole. Che sensazione irripetibile!

Stara Baška, distante 9 km da Punat, è conosciuta proprio per le sue spiagge, meta preferita da una moltitudine di turisti. Date un’occhiata alle nostre fotografie e tutto vi sarà più chiaro…

 
   
 
 
 
       
 
 
 
Copyright © 2023. Hotel Omorika, tutti i diritti riservatiCondizioni generali sulla gestione dellWeb design: Enigma  
 
  Isola di Krk Croazia Kvarner Punat